AVVISO PUBBLICO
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA
DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI
(articolo 1, commi da 186 a 221-bis, Legge 29.12.2022 n.197 e ss.mm.ii.)
Con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 28.03.2023 è stato adottato il Regolamento disciplinante la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, ai sensi dell’articolo 1, commi da 186 a 221-bis, della Legge 29.12.2022 n.197 e ss.mm.ii.
Cliccando sui banner sottostante sarà possibile accedere all'avviso pubblico, al regolamento ed alla domanda di adesione.
IMU ACCONTO 2023
AVVISO AI CONTRIBUENTI
La scadenza per il pagamento dell'acconto IMU dell'anno di imposta 2023, è fissata per il 16 giugno.
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 32 del 25 maggio 2023, sono state deliberate, nelle misure di cui al prospetto in allegato, le aliquote della Imposta Municipale Propria (IMU) per l'anno 2023.
ORARIO APERTURA UFFICI
Si comunica che dal giorno 04 ottobre 2021, gli uffici della S.E.C.AL. S.PA. riceveranno il pubblico solo per appuntamento, secondo i seguenti orari:
Martedì mattina dalla 09.00 alle ore 12.00.
Martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Giovedì mattina dalla 09.00 alle ore 12.00.
Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Per prenotare un appuntamento inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 079/973091.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE AVVISI TARI 2022
S.E.C.AL. S.P.A ricorda che in queste ultime settimane si sono registrate alcune problematiche connesse ai pagamenti dei tributi dovuti dai “cittadini attivi” e altre legate agli avvisi giunti ai cittadini. Su entrambe le questioni c'è stata massima attenzione da parte della S.E.C.AL. S.P.A e dei suoi vertici e dell'Amministrazione Comunale al fine di trovare delle soluzioni utili per garantire delle risposte ai quesiti degli utenti.
Per quanto riguarda i “cittadini attivi” in data 30/08/2022, il Comune di Alghero ha trasmesso agli uffici della S.E.C.AL. S.P.A., l’elenco dei contribuenti aderenti al progetto di cittadinanza attiva. La S.E.C.AL. S.P.A, coi suoi uffici in relazione con l'Amministrazione Comunale, ha applicato la misura che prevede per tali cittadini una riduzione del 50% o 100%, calcolato a consuntivo sull’anno precedente, che determina pertanto, un minor versamento dovuto dagli stessi. “Considerato il poco tempo a disposizione per la definizione di tali conteggi, visto l’approssimarsi della scadenza della prima rata, per il pagamento delle rate che saranno dovute, si consiglia di attendere il nuovo conteggio che verrà recapitato entro la scadenza della seconda rata ovvero il 16/10/2022”, spiega la Presidente Monfardino.
Mentre per l'altra questione quella dei “Pagamenti effettuati dai contribuenti e non associati agli avvisi di pagamento”, la società con sede a Sant'Anna ha già indicato negli avvisi recapitati ai contribuenti, che per il documento insoluto indicato, alcuni pagamenti al momento non risultanti, potrebbero essere in corso di associazione al relativo documento. Pertanto, se il contribuente possiede il versamento effettuato, non deve recarsi presso gli uffici della S.E.C.AL. S.P.A., considerato che la stessa sta già provvedendo alla corretta associazione di tali pagamenti.
“Nostro obiettivo – scrive la Presidente Anna Monfardino - come detto dal primo giorno, è quello di andare incontro alle esigenze degli algheresi soprattutto quando si palesano delle criticità che sono superabili tramite azioni realizzabili, individuate e messe in atto dai nostri uffici sempre in relazione con l'Amministrazione Comunale”
IMU ACCONTO 2022
AVVISO AI CONTRIBUENTI
La scadenza per il pagamento dell'acconto IMU dell'anno di imposta 2022, è fissata per il 16 giugno.
In attesa di Deliberazione della Giunta Comunale ed in base alla normativa vigente, il calcolo dell'acconto IMU dovrà essere effettuato con le aliquote dell'anno 2021.
Nell'eventualità di una variazione delle aliquote, la differenza potrà essere integrata nel pagamento del saldo da eseguirsi entro il 16 dicembre 2022.
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 16 del 19 maggio 2021, sono state deliberate, nelle misure di cui al prospetto in allegato, le aliquote della Nuova Imposta Municipale Propria (IMU), disciplinata dall'art. 1 - commi dal 739 al 783 - Legge 27 dicembre 2019 n. 160.
Il calcolo potrà essere richiesto inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., compilando la presente dichiarazione sostitutiva che dovrà essere allegata insieme ad un documento di identità, o effettuandolo in autonomia cliccando sul banner sottostante.
Delibera Giunta Comunale n. 16 del 19 maggio 2021
Con la legge di Bilancio 2022 per l'unità immobiliare a uso abitativo posseduta in Italia da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, la riduzione IMU passa dalla misura del 50% a quella del 37,5%.
Pagina 2 di 2