NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Template Seguici su Seguici su Facebook
  • intestazione1.jpg
  • intestazione2.jpg
  • intestazione3.jpg
  • intestazione4.jpg
  • intestazione5.jpg
Facebook TwitterGoogle BookmarksLinkedin

IMU ACCONTO 2021

 

 AVVISO AI CONTRIBUENTI

 

La scadenza per il pagamento dell'acconto IMU  dell'anno di imposta 2021,  è fissata per il 16 giugno.

 Con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 16 del 19 maggio 2021, sono state deliberate, nelle misure di cui al prospetto in allegato, le aliquote della Nuova Imposta Municipale Propria (IMU), disciplinata dall'art. 1 - commi dal 739 al 783 - Legge 27 dicembre 2019 n. 160.

Si avvisano i gentili contribuenti che per il calcolo e la stampa degli F24 relativi all'acconto IMU dell'anno 2021, sarà consentito l'accesso presso i nostri uffici dal 01 giugno 2021 con orario di sportello dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. 

Inoltre il calcolo potrà essere richiesto inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronicaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.compilando la presente dichiarazione sostitutiva che dovrà essere allegata insieme ad un documento di identità, o effettuandolo in autonomia cliccando sul banner sottostante.

 

 

Delibera Giunta Comunale n. 16 del 19 maggio 2021

 

Si viene a precisare che la Legge di Bilancio 2021 comma 599 dell'articolo 1 ha previsto l'esenzione della prima rata IMU 2021 per alcune categorie di immobili:

  • stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
  • immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze e dei bed and breakfast, dei residence e dei campeggi a condizione che i relativi soggetti passivi, come individuati dall'articolo 1, comma 743, della legge 27 dicembre 2019,n. 160, siano anche gestori delle attivita' ivi esercitate. Sono escluse da tale esenzione le case a disposizione utilizzate come locazione turistica per brevi periodi;
  • immobili della categoria catastale D utilizzati da imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell’ambito di fiere o manifestazioni' ivi esercitate;
  •  immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night club e simili, a condizione che i relativi soggetti passivi, come individuati dall'articolo 1, comma 743, della legge 27 dicembre 2019,
    n. 160, siano anche gestori delle attivita' ivi esercitate.



(Media voti 1.5 su 2 voti)