NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Template Seguici su Seguici su Facebook
  • intestazione1.jpg
  • intestazione2.jpg
  • intestazione3.jpg
  • intestazione4.jpg
  • intestazione5.jpg
Facebook TwitterGoogle BookmarksLinkedin

CIMP e affissioni


CANONE  INSTALLAZIONE  MEZZI  PUBBLICITARI

L’Imposta Comunale Sulla Pubblicità è un tributo  che grava sulla diffusione di messaggi pubblicitari. Sono considerati messaggi pubblicitari tutti i messaggi diffusi mediante insegne, tassabili ai sensi dell’art. 10 comma 1, lett. C della legge 28/12/2001, n. 448 -, cartelli, targhe, stendardi o qualsiasi altro mezzo diverso da quello assoggettato al diritto sulle pubbliche affissioni.

La tassazione avviene qualora i messaggi siano esposti in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che da tali luoghi siano percepibili.

L’Imposta Comunale Sulla Pubblicità deve essere versata in via principale da colui (soggetto passivo) che dispone a qualsiasi titolo del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso. E’ solidamente obbligato al pagamento dell’imposta colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità



Regolamento Impianti Pubblicitari


Download documenti



Modulistica e normativa

(Media voti 1 su 2 voti)