TARSU
DICHIARAZIONI: ISCRIZIONE – VARIAZIONE - CESSAZIONE
Ai sensi del D.Lgs. 507/93 e dell’art. 13 del Regolamento Comunale, coloro i quali occupano o detengono locali e/o aree nel territorio comunale sono tenuti a presentare, entro il 20 gennaio dell’anno successivo, denuncia unica redatta su appositi modelli messi a disposizione dall’Ufficio; la denuncia ha effetto anche per gli anni successivi. In caso di variazione delle condizioni di tassabilità il contribuente è tenuto a presentare denuncia di variazione. La cessazione, nel corso dell'anno, dell'occupazione o detenzione dei locali ed aree, dà diritto all'abbuono del tributo a decorrere dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui è stata presentata la denuncia della cessazione debitamente accertata.
SOGGETTI TENUTI AL VERSAMENTO
Sono tenuti al versamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani tutti coloro che nell’anno 2010 hanno occupato o detenuto locali ed aree scoperte, esistenti nel territorio del Comune di Alghero, nel quale è attivato e reso il servizio di nettezza urbana.
CALCOLO DELL’IMPORTO DA VERSARE
L’importo dovuto per l’anno 2010 si ottiene moltiplicando la superficie tassabile, espressa in mq, per la tariffa annuale di riferimento, rapportata al periodo, suddiviso in bimestri solari, durante il quale si è protratta l’occupazione o detenzione dei locali e/o aree scoperte. All’importo così determinato vanno sommate le addizionali comunali e provinciali pari complessivamente al 15% della tassa dovuta.
TARIFFE PER L’ANNO 2010
Il Comune di Alghero per l’anno d’imposta 2010 con delibera di Giunta Comunale n. 82 del 19.03.2010, ha determinato le tariffe T.A.R.S.U. per l'anno 2010
L’elenco dettagliato delle tariffe per la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani relative all’anno d’imposta 2010 è consultabile presso i ns. uffici e su questo sito internet.
NUOVE DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI: RISCOSSIONE IN AUTOLIQUIDAZIONE
La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ai sensi del vigente Regolamento Comunale, come modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 del 11 giugno 2008, verrà riscossa mediante versamento volontario (in autoliquidazione) secondo le modalità previste agli artt. 15 e 19 del richiamato Regolamento.
MODALITÀ E TERMINI DI VERSAMENTO
Il versamento va effettuato esclusivamente con le seguenti modalità:
Il versamento per l'anno d’imposta 2010, a norma degli artt. 15 e 19 del Regolamento Comunale, modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 del 11 giugno 2008, deve essere effettuato:
- entro il 28 febbraio 2011, nel caso di pagamento in UNICA SOLUZIONE;
oppure in alternativa in 4 rate di uguale importo entro le seguenti scadenze:
- entro il 28 febbraio 2011 la PRIMA RATA;
- entro il 31 marzo 2011 la SECONDA RATA;
- entro il 30 aprile 2011 la TERZA RATA;
- entro il 31 maggio 2011 la QUARTA RATA;
In caso di mancato rispetto delle scadenze sopra riportate, ci si potrà avvalere dell’istituto del Ravvedimento operoso, di cui all’art. 13 del D.Lgs. 472/97, con applicazione di sanzioni ridotte e interessi. In caso di versamenti omessi, parziali o tardivi senza che sia intervenuto il sopra citato ravvedimento operoso da parte del contribuente, saremo costretti ad emettere i necessari provvedimenti sanzionatori, previsti all’art. 17 del vigente Regolamento Comunale, con sanzioni nella misura fissa del 30%.
L'importo potra' essere versato nelle seguenti modalita':
- c.c.p. n. 1918544 intestato a: Comune di Alghero Riscossione TARSU.
- con bonifico bancario IBAN: IT 60 D076 0117 2000 0000 1918 544 codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
SERVIZI OFFERTI AL CONTRIBUENTE
Si informa che, pur restando fermo l’obbligo di versamento in autoliquidazione della tassa entro le scadenze sopra indicate, al fine di facilitare gli obblighi di pagamento è stato inviato al domicilio del contribuente, a mezzo posta ordinaria, l’avviso di scadenza contenente gli estremi della base di calcolo secondo quanto rilevabile dalle denunce presentate e/o dagli accertamenti d’ufficio, unitamente ai bollettini di versamento precompilati.
I Signori contribuenti che non avessero ricevuto tale avviso di pagamento sono invitati cortesemente a segnalarlo ai ns. Uffici.